Massaggio infantile
Stagione 2018-2019
Piccoli gruppi di genitori e bimbi 0-12 mesi, saletta "mammeinacqua" c/o la palestra
Giorni e orari di inizio degli incontri:
- LUNEDì dalle 10:00 alle 11:30 - lezione introduttiva
- GIOVEDÌ dalle 10:30 alle 12:00
- Massimo 6 bambini
- QUOTE a PACCHETTO di 1+5 INCONTRI
- Istruttrice LISA ARTEGIANI insegnante diplomata all'AIMI (Associazione Italiana Massaggio Infantile)
Il Progetto
PER CREARE E VIVERE UN FORTE LEGAME D'AMORE CON I PROPRI FIGLI
Sono qui con te... voglio conoscerti per affrontare la vita insieme... ti sostengo e ti accompagno nelle bufere invernali, nelle piogge primaverili, nelle calde sere d’estate e attraverso i boschi colorati d’autunno che incontreremo durante la nostra permanenza su questa terra”.
È la mamma che parla al figlio o il figlio che si rivolge alla madre? Il dialogo comincia al primo incontro: si guardano negli occhi, si sfiorano la pelle e così comunicano. Come insegnante di massaggio infantile credo che il massaggio ci dia l’opportunità di creare e vivere questo forte legame d’amore con i nostri figli. Il massaggio infantile non è una tecnica è un modo di stare con il proprio bambino. Durante il corso non insegno a massaggiare i bambini, ma insegno ai genitori a massaggiare i propri figli.
Il massaggio può aiutare il bambino anche sotto i seguenti aspetti:
- aiuta i genitori ad accompagnare, proteggere e stimolare la crescita e la salute del proprio bambino;
- nutre e sostiene nell’arte di essere genitori
- aiuta il bambino a scaricare le tensioni provocate da situazioni nuove, stress o piccoli malesseri
- stimola, fortifica e regolarizza il sistema circolatorio, respiratorio, muscolare, immunitario e gastrointestinale e così previene e dà sollievo al disagio delle coliche gassose;
- può rivelarsi un buon sostegno nei disturbi del ritmo sonno-veglia;
- favorisce nel bambino la conoscenza delle varie parti del corpo, agevolando lo sviluppo dell’immagine di sè, così da far sentire il bambino sicuro, sostenuto ed amato.
I corsi, tenuti da un’insegnante diplomata all’AIMI (Associazione Italiana Massaggio Infantile), si svolgono a cadenza regolare durante il corso dell’anno con una pausa nei mesi di luglio e agosto. Ogni ciclo di incontri, rivolto a piccoli gruppi di genitori e bambini dai 0 agli 12 mesi, prevede 5 lezioni della durata di 90 minuti ciascuna. È prevista una lezione il sabato mattina per dare l’opportunità ai papà di partecipare all’incontro.
Calendario
CICLO DI INCONTRI | LEZIONE INTRODUTTIVA | DATE CORSO |
---|---|---|
Primo ciclo | 17/9 | 20/9 - 27/9 - 4/10 - 11/10- 18/10 |
Secondo ciclio | 22/10 | 25/10 - 29/10 - 8/11 - 15/11 - 24/11 |
Terzo ciclio | 19/11 | 22/11 - 29/11 - 6/12 - 13/12 - 20/12 |
Quarto ciclo | 21/1 | 24/01 - 31/01 - 7/02 - 14/02 - 21/02 |
Quinto ciclo | 25/2 | 28/02 - 7/03 - 14/03 - 21/03 - 28/03 |
Sesto ciclo | 1/4 | 4/04 - 11/04 - 18/04 - 29/04 - 2/05 |
Settimo ciclo | 6/5 | 9/05 - 16/05 - 23/05 - 30/05 - 6/06 |
COSA OCCORRE
- Olio vegetale (mandorla, calendula, germe di grano...)
- un abbigliamento comodo per il genitore (l’incontro si svolge in cerchio seduti su dei materassini a terra)
- un abbigliamento spezzato per il piccolo così da poter massaggiare una parte del corpo alla volta.
Quando il tuo bambino o la tua bambina saranno nati, rivolgiti alla segreteria della palestra o della piscina, ti informeranno sul primo corso disponibile per te e tuo figlio.
L’insegnante è Lisa Artegiani.
Info e Novità
-
Incontri previsti il GIOVEDÌ ore 10:30, contattare la segreteria per avere altre informazioni sull'attività.
-
QUOTE per cicli di 1+5 INCONTRI.